
Combattere per un’ideale è una necessità, nasce da un’esigenza, da un bisogno irrefrenabile ed incontenibile che esplode dentro di sé. Arrendersi è un’implosione, combattere è un’esplosione. La prima è qualcosa che si autodistrugge, dentro, senza far rumore, la seconda è qualcosa che si autoalimenta, fuori, urlando alle coscienze altrui.
Si combatte quando si deve difendere qualcosa che ci appartiene: un diritto, un sogno, un progetto. Si combatte quando ci si accorge che quello di cui veniamo continuamente privati ci è necessario per sentirci vivi.
Chi non combatte non ha nulla da difendere perché vive uccidendo i sogni degli altri o perche già morto.
1 commento:
Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia (Enrico Berlinguer)
Peppino è stato il mio primo esempio di lotta, di libertà e di comunismo, per la nostra terra le sue idee non dovranno morire mai, xkè con loro morirebbe l'unica cosa che di buono ci è rimasto...
ciao
Dalai87
Posta un commento