Visualizzazioni totali

giovedì 30 luglio 2009



Un giorno come tanti ma non certo per qualcuno
_____________________________________________
qualcuno che da giorni mesi anni sta lottando
__________________________________________________
contro chi di questo stato na gabbia sta facendo
_____________________________________________________
reprimendo attento ascolta dico reprimendo
chi da solo denuncia e combatte sti fetiente
---------------------------------------------
_____________________________________________
_____________________________________________
e sa bene che significa emarginazione
esattamente quanto costa amare un centro sociale
Officina 99
Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Siente sti parole d’odio e pure d’ammore
si nu scatto di manette strette ai polsi dentro a un cellulare
guagliò
fa più rumore nel tuo cuore di un comizio elettorale
guagliò
si nu bisogno soddisfatto sei sicuro non ti puoi sbagliare
guagliò
vale cchiù ’e na bella giacca c’ ’o telefonino cellulare
guagliò
allora è chisto ’o mumento e tu l’he ’a superà
ca te piace o t’allamiente e ’o mumento d’occupà
Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Si può vivere una vita intera come sbirri di frontiera
in un paese neutrale, anni persi ad aspettare
qualcosa qualcuno la sorte o perché no la morte
ma la tranquillità tanta cura per trovarla
sì la stabilità un onesto stare a galla
è di una fragilità guagliò
è di una fragilità guagliò
forse un tossico che muore proprio sotto al tuo balcone
forse un inaspettato aumento d’ ’o pesone
forse nu licenziamento in tronco d’ ’o padrone
forse na risata ’nfaccia ’e nu carabiniere
non so bene non so dire dove nasca quel calore
ma so che brucia, arde e freme
trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare
una sorta di apparente illogicità
ti fa vivere una vita che per altri è assurdità
ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore
ti brucia in petto è odio mosso da amore
da amore guagliò
Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò

Tanta mazzate pigliate
Tanta mazzate pigliate
Tanta mazzate ma tanta mazzate
Ma tanta mazzate pigliate
Tanta mazzate pigliate
Tanta mazzate pigliate
Tanta mazzate ma tanta mazzate
ma una bona l’ammo data

venerdì 24 luglio 2009

Favola con morale



Un signore va a caccia grossa in Africa e porta con se' il suo cucciolo.
Un giorno, durante una battuta, il cagnolino annoiato si mette a rincorrere una farfalla e, senza accorgersi, si allontana dal gruppo dei cacciatori e si ritrova solo in mezzo alla savana. Ad un tratto scorge un grosso leone che corre veloce verso di lui. Impaurito si guarda intorno e vede poco lontano la carcassa di un grosso animale.
La raggiunge e comincia a leccare un osso. Quando il leone sta per attaccarlo il cagnolino dice a voce alta: "Mmm, che buon leone mi sono mangiato. Me ne farei un altro subito."
Il leone si ferma e sentendo quelle parole pensa: Che razza di animale sara'? E se poi faccio la stessa fine di quello li'?meglio sparire!. Una scimmia cue stava appollaiata su un ramo e aveva assistito a tutta la scena scende dall'albero e dice al leone: "Ma va la', stupido, e' tutta una finta.Quella carcassa era gia' li' da un pezzo. Quello e' semplicemente un cane e ti ha fregato."
Il leone dice alla scimmia: "Ah si? Allora vieni con me che andiamo a trovare quel cane e poi vediamo chi mangia chi!". E si mette a correre verso il cucciolo con la scimmia sulla groppa.
Il cagnolino che aveva sentito tutto si rende conto della vigliaccata della scimmia e atterrito si chiede: "E adesso cosa faccio?" Ci pensa su un attimo poi, invece di scappare, si siede dando le spalle al leone e dice a voce alta: "Quella maledetta scimmia!, Mezz'ora fa le ho detto di portarmi un altro bel leone grasso e ancora non si fa vedere."
A quelle parole il leone incavolatissimo mangia la scimmia in un boccone e il cagnolino fugge mettendosi in salvo.
MORALE: NEI MOMENTI DI CRISI LA FURBIZIA E' PIU' IMPORTANTE DELLA CONOSCENZA.
Cerca di essere furbo come il cane, evita di essere stupido come il leone ma non essere mai tanto figlio di puttana come la scimmia.

giovedì 9 luglio 2009

Un Secolo di storia (ignazio buttitta)

Accusu i politici
d'oggi e d'aeri:
Crispi e compagni,
pridicatura da monarchia,
beccamorti e fallignami
ca nchiuvaru a Sicilia
viva nta cruci.
Accusu i Savoia,
i primi e l’ultimu
re e imperaturi,
fascista e talianu
ncurunatu di midagghi
scippati cu sangu
ndo cori di matri.
Un seculu di guerri,
un seculu di stragi:
c'è ossa di siciliani
vrudicati nte diserti,
nta nivi,
nto fangu di ciumi:
c'è sangu di sulfarara,
di zappatura,
di matri scheletri
e picciriddi sparati
nte chiazzi da Sicilia.
Non hanno vuci e gridanu
L’ammazzati du ‘93
chi petri nte sacchetti
e la fami nte panzi vacanti.
Non hannu vuci e gridanu
cu coddu sutta i pedi di baruna,
cu l’ossa sturtiggnati du travagghiu;
ca lingua i cani
e u ciatu e denti.
Tri ghiorna di macellu
di martorii e beccamorti
di lamenti e chiantu
nte casi di poviri.
Ci fu carni a bon prezzu
nte tavuli di baruna;
a bon prezzu
pi sovrani di Roma;
a bon prezzu pi Crispi,
macillaru di corte;
e Lavriano
ginirali e sicariu
pagatu a ghiurnata.
L’avemu cca
Ancora cca
chi stissi facci
e u cori di sarvaggi
i scannapopulu;
ci liccamu i pedi,
ci damu u votu,
l’ugnia pi scurciarinni;
a corda pi nfurcarinni;
a mazza e a ncunia
pi rumpirinni l’ossa.
L’avemu cca
ancora cca a mafia,
assitatta nte vanchi d’imputati
a dittari liggi;
a scriviri sintenzi di morti
chi manu nsangati.
L’avemu cca
I compari da mafia
Chi manu puliti,
i firrara di chiavi fausi,
i spogghia artari ca cruci nto pettu;
unni posanu i pedi sicca l’erba,
sicca l’acqua
spuntanu spini e lacrimi pa Sicilia.
L'avemu cca
L’affamati du putiri;
l’affamati di carni cruda,
ca cridinu a Sicilia
un porcu scannatu
e ci spurpanu l’ossa.
Si si sicilianu
isa u vrazzu,
grapi a manu:
cincu banneri russi,
cincu!
Adduma a pruvulera du cori!
Si si sicilianu
fatti a vuci cannuni,
u pettu carru armatu,
i gammi cavaddi di mari:
annea i nimici da Sicilia!
L’avemu cca e cantanu
I rusignoli ammaistrati
c’agghiuncinu lacrimi di nchiostru
e lacrimi da Sicilia,
e stornellanu u misereri
a gloria di patruna.
Cantanu odi o suli
o celu
o mari
a zagara,
e portanu a Sicilia ntronu
cu velu niuru
di mala maritata.
U furnu svampa
e ghettanu cinniri a palati,
incapaci d’impastari
i cori di sicililiani
e farinni unu a tri punti
tridici voti chiù granni da Sicilia.
A Sicilia non havi chiù nomi
né casa e paisi;
havi i figghi sbattuti pu munnu
sputati comu cani,
vinnuti all’asta:
surdati disarmati
chi cummattinu chi vrazza.
Chi vrazza,
i rami virdi da Sicilia,
arrimiscanu a terra,
rumpinu timpuna,
siminanu
e fanno orti e ghiardina.
Chi vrazza...,
fabbricanu palazzi,
costruiscinu scoli,
ponti,
officini
e aeroporti.
Chi vrazza,
i lapi di meli da Sicilia
grapinu strati,
spirtusanu muntagni,
svacantanu a panza da terra.
Chi vrazza,
i surdati senza patria,
i sfardati,
i carni senza lardu
vestinu d’oru i porci di fora.
I chiamanu terroni,
zingari,
pedi fitusi;
e hanno i figghi e i matri
chi cuntanu i ijorna
cu l’occhi vagnati;
e stu cielu ca vasu,
e sta terra chi toccu
e mi canta nte manu;
e seculi di civiltà
sutta i pedi.
A sicilia non havi chiù nomi;
ma miliuna di surdi e di muti
affunnati nta un puzzu
ca io chiamu e non sentinu,
e s’allongu i vrazza
mi muzzicanu i manu.
Io ci calassi i cordi di vini,
i riti di l’occhi
pi tiralli du puzzu;
pirchì cca nascivu
e parru a lingua di me patri;
e i pisci
aceddi
u ventu,
puru u ventu!
trasi nt’aricchi
e ciarlaria nsicilianu.
Cca nascivu,
e si mi vasu i manu
vasu i manu di me morti;
e si m’asciucu l’occhi
asciucu l’occhi di me morti.
Cca nascivu,
addattavu nte minni di sta terra,
ci sucavu u sangu:
si mi tagghiati i vini,
vi bruciati i manu!
Non è veru c’amamu a Sicilia
si avemu a storia nto pugnu
e l’affucamu;
non è veru
si addumanu u focu
e l’astutamu;
non è veru mancu
si stamu un ghiornu libiri
e pi cent’anni servi.
Non dumannamu pirdunu a storia
ora ca nni scurdamu
i martiri di tutti i tempi
ca misiru u coddu sutta a mannara
senza chianciri:
Di Blasi, unu!
Ora ca nni scurdamu
i torturati nte galeri,
i cunnannati a vita,
i nfurcati,
e l’arrustuti vivi nte chiazzi.
Petri e fangu
Pi cu supporta a miseria,
petri e fangu
pi cu batti i manu e putenti
petri e fangu
pi cu non metti u coddu
nta furca da libirtà:
u dicu e siciliani,
e mi scatta u cori!
E fu aeri,
(a data non cunta)
io vitti chainciri i matri
nto Chianu da Purtedda,
e Saveria Megna
addinucchiata supra l’erba
parrari cu so figghiu ammazzatu.
Idda u videva,
io no:
u foddi era io
si doppo vitti nersciri di fossi
tutti i morti pa libirtà da Sicilia:
vivi
a migghiara
a marusi
cu focu nta l’occhi!
Dammi la manu
Cola Lumbardu,
(io parrava cu iddu!')
sfardati a cammisa, ci dissi,
fammi vìdiri i pirtusa nto pettu
Sfunnatu di baddi taliani.
A Bronti, ci, dissi,
nto Chianu i San Vitu
dopu cent’anni cu passa
senti ancora a tò vuci:
moru pu populu!
Cuntami a storia
Turiddu Carnivali,
(io parrava cu iddu!')
figghiu du nfernu e du paradisu,
cuntami a storia!
Nta stu pugnu c’è a morti,
ti dissiru;
nta stu pugnu i dinari,
ti dissiru;
e tu :
a morti,
a morti!
E ci turcisti u pugnu.
L'indumani
a Sciara
i cumpagni
u purtavanu a spadda:
quattru,
sudati,
un passu doppu l’àutru.
Ntutt’unu
a cascia
divintò leggia,
ci scappava di nmanu
u mortu un c’era nta cascia,
caminava in prima fila
nmenzu i banneri russi;
a testa,
tuccava u celu!
Cu camina calatu
torci a schina,
s'è un populu
torci a storia.

LINGUA E DIALETTU
Ignazio Buttitta (1970)


Un populu
mittitulu a catina
spugghiatulu
attuppatici a vucca,
è ancora libiru.

Livatici u travagghiu
u passaportu
a tavola unni mancia
u lettu unni dormi
è ancora riccu.

Un populu,
diventa poviru e servu
quannu ci arribbanu a lingua
addutata di patri:
è persu pi sempri.

Diventa poviru e servu
quannu i paroli non figghianu paroli
e si manciunu tra d'iddi.

Minn'addugnu ora,
mentri accordu a chitarra du dialettu
ca perdi na corda lu jornu.

Mentri arripezzu
a tila camulata
chi tesseru i nostri avi
cu lana di pecuri siciliani
e sugnu poviru
haiu i dinari
e non li pozzu spènniri,
i giuielli
e non li pozzu rigalari;
u cantu,
nta gaggia
cu l'ali tagghati

U poviru,
c'addatta nte minni strippi
da matri putativa,
chi u chiama figghiu pi nciuria.

Nuàtri l'avevamu a matri,
nni l'arrubbaru;
aveva i minni a funtani di latti
e ci vippiru tutti,
ora ci sputanu.

Nni ristò a vuci d'idda,
a cadenza,
a nota vascia
du sonu e du lamentu:
chissi non nni ponnu rubari.

Nni ristò a sumigghianza,
l'annatura,
i gesti,
i lampi nta l'occhi:
chissi non ni ponnu rubari.

Non nni ponnu rubari,
ma ristamu poviri
e orfani u stissu.

mercoledì 8 luglio 2009

L'epitaffio.....



Sulla mia pietra hanno inciso le parole:
«La sua vita fu generosa, e gli elementi in lui così commisti
che la natura potrebbe levarsi a dire al mondo intero:
questi fu un uomo».
Coloro che mi conobbero sorridono
leggendo questa vuota retorica.
Il mio epitaffio doveva essere:
«La vita non fu generosa con lui,
e gli elementi in lui così commisti
che fece guerra alla vita,
e ne fu ucciso».
Da vivo ho dovuto soccombere alle malelingue,
ora che sono morto mi tocca sopportare un epitaffio
scolpito da uno sciocco!

- Antologia di Spoon River - Edgar Lee Masters

martedì 7 luglio 2009

A Paternò si approvano i piani della l.328 senza interrogare i sindacati.


Vi chiedete perchè?
Per lo stesso motivo che viene licenziato chi aderisce al sindacato.
In quale settore?
Sarà scontata la risposta ma è proprio nei servizi sociali che accade tutto ciò.....
Se sbagliare è umano,perseverare sarà diabolico?

"Il nido del cuculo "di Alessandro Cascone.


Siamo sempre stati abituati a pensare il mondo diviso in buoni e cattivi. Non so voi ma io mi ricordo ancora alle scuole elementari la famigerata Schlinder list del comportamento, scritta alla lavagna, quando la maestra si assentava qualche minuto, che separava come un taglio di spada i bravi dai cattivi, i primi lodati al suo rientro i secondi castigati a seconda della gravità del misfatto per poi vendicarsi sul Giuda di turno all’uscita da scuola.

Dividere il mondo in buoni e cattivi è sempre stato abbastanza facile poiché era facile capire chi fossero i primi e chi i secondi. Nei film, ad esempio, i primi erano coloro che si battevano per il Bene salvando i deboli e i derelitti della società, i secondi erano invece coloro che gioivano solo in nome del Male attaccando soprattutto deboli e derelitti. Certo alcuni equivoci ci sono stati e sono stati scoperti solo dopo parecchi anni come ad esempio quando si è capito che nei film western americani (quelli con John Wayne per intenderci, mitico Ombre Rosse !) quelli che avevamo pensato fossero i cattivi, gli indiani, alla fine si è scoperto essere i buoni, oppressi e sterminati dalle smanie di conquista dei bianchi, cattivi spacciati per buoni. Confesso che sono cresciuto con l’assoluta convinzione che se avessi incontrato un indiano per strada questo sicuramente mi avrebbe fatto lo scalpo.

Ma la confusione, soprattutto quando generata da fonti interessate alla contaminazione della verità, vuoi per motivi di copione vuoi per motivi più biasimevoli, faceva parte del gioco ed essendo facilmente smascherabile con l’età adulta, anche se a condizione di essere un tantino curiosi, era facilmente risolvibile. Personalmente, ad esempio, non ho mai creduto che i comunisti mangiassero i bambini visto il continuo aumento demografico registrato negli ultimi cinquant’anni. In compenso ho visto tanti comunisti divorati, seppur a distanza di tempo, da adolescenti cresciuti all’ombra di Nuove Generazioni o di Città Future.

Oggi le cose sono cambiate, la globalizzazione ha modificato non solo le abitudini della gente ma ha anche sovvertito dalle fondamenta ogni schema sociale ed economico facendo, se non sparire, almeno sfumare la figura del Cattivo, e siccome non ha senso definire il bene senza aver definito anche il male, si è finito con lo sfumare anche la figura del Buono. In pratica un colpo al cerchio e uno alla botte così nessuno si prende collera. La scelta si è dimostrata estremamente conveniente perché si sono riusciti a conservare rapporti economici con nazioni che in barba ad una Dichiarazione Universale dei diritti umani si macchiano dei più efferati crimini contro la libertà di espressione e di manifestare il proprio dissenso.

Le figure del Buono e del Cattivo oggi sono solo ricordi di vecchi film o di lavagne imbrattate. Il mondo è stato diviso in due categorie meno discriminanti, più poetiche: la rondine e il cuculo.

Le rondini sono uccelli che lavorano tutto il santo giorno volando avanti e indietro per costruire un nido sicuro per chi verrà a breve e porterà avanti la specie. Entrambi i genitori costruiscono il nido e nutrono i piccoli.
I cuculi sono invece uccelli che depongono le proprie uova nei nidi di altri uccelli (in genere passeri e similari). Essendo le uova dei cuculi molto somiglianti a quelle della specie "ospite", alla schiusa il piccolo del cuculo si sbarazza delle altre uova presenti nel nido e non ancora schiuse presentandosi quindi nel nido come l'unico ospite. I genitori adottivi vengono ingannati da questo comportamento e nutrono il cuculo come se fosse un proprio piccolo.

Guardando in cielo oggi si vedono volare sempre più cuculi e sempre meno rondini perché è più vantaggioso per gli inetti e gli incapaci usare gli altri piuttosto che costruire qualcosa con le proprie mani, o con il proprio becco, ma ciò che non ha solide fondamenta è destinato inesorabilmente a crollare così come chi è abile costruttore del proprio destino arriva ad un punto in cui scaraventa fuori dal nido l’impostore della sua libertà così come nel film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” tratto dall’omonimo e stupendo romanzo di Ken Kesey, il gigante indiano Capo Bromden si apre un varco per uscire dall’ospedale psichiatrico giudiziario, dove è rinchiuso, scaraventando un lavabo di marmo pesantissimo contro una finestra dopo aver liberato l’amico McMurphy (un grandioso Jack Nicholson) soffocandolo con un cuscino avendone tristemente constatato gli effetti della lobotomia subita come cura a seguito del suo ennesimo reclamare rabbioso la propria dignità di Uomo.
L’indiano, che sin dall’inizio del suo ingresso in ospedale, si era finto sordo-muto per sbarcare il lunario nell’ospedale correrà verso la libertà in Canada, finalmente libero.


Alessandro Cascone

Quanti cuculi ci sono in giro....
nei luoghi di lavoro, nelle università, negli ospedali, nei partiti politici, perfino all'interno delle famiglie...
ma se in natura vi sono pochi cuculi e molte rondini e questo garantisce l'equilibrio tra le specie, cosa succederà quando i cuculi stermineranno le rondini??

lunedì 6 luglio 2009

Dall'Adechi di Alessandro Manzoni un presagio dell'attuale situazione del nostro paese........


E il premio sperato, promesso a quei forti,

sarebbe, o delusi, rivolger le sorti,

d’un volgo straniero por fine al dolor?

Tornate alle vostre superbe ruine,

all’opere imbelli dell’arse officine,

ai solchi bagnati di servo sudor!


E il premio sperato, (o delusi) promesso a quei valorosi sarebbe di rivoltare la condizione di un popolo straniero per mettere fine al suo dolore? Tornate alle vostre superbe rovine ( gli atrii muscosi, i fori cadenti), alle opere inutili delle riarse officine, ai campi bagnati di sudore servile.


Come possono essere gli italiani così ingenui da pensare che questo popolo abbia patito tante sofferenze per dare a loro a libertà?

Il forte si mesce col vinto nemico

Col nuovo signore rimane l’antico;

l’un popolo e l’altro sul collo vi sta:

Dividono i servi, dividon gli armenti;

si posano insieme sui campi cruenti

d’un volgo disperso che nome non ha.

I Franchi vittoriosi si uniscono ai nemici vinti. Accanto al nuovo padrone rimane quello vecchio; gli uni e gli altri vi domineranno:

Si dividono gli schiavi e gli armenti. Si adageranno insieme sui campi bagnati di sangue che appartengono ad un popolo disperso e senza nome.
L’autore profetizza così la sorte che attende i pavidi ed inetti italici.

E così puntualmente avvenne.

Carlo Magno, dopo aver donato alcuni feudi ai duchi longobardi che avevano tradito Desiderio, assunse il titolo di Re dei Franchi e dei Longobardi.

E così puntualmente avviene,a Paternò come nel resto della nostra "Italietta"dove chi detiene il potere o illudendosi crede che sia così,dona le speranze del popolo ai mercenari di turno pavidi ed inetti,e sbavando sui bisogni del popolo,assolvono ai servigi impostagli dai nuovi padroni.

domenica 5 luglio 2009

Ugo Foscolo - Sol chi lascia eredità d'affetti,da "I Sepolcri"



Sol chi non lascia eredità d'affetti
poca gioia ha dell'urna: e se pur mira
dopo l'esequie, errar vede il suo spirto
fra' l compianto de' templi Acherontei,
o ricovrarsi sotto le grandi ale
del perdono d'Iddio: ma la sua polve
lascia alle ortiche di deserta gleba
ove nè donna innamorata preghi,
nè passeggier solingo oda il sospiro
che dal tumulo a noi manda Natura.


Solo chi non lascia rimpianto di sè, perchè non è stato capace di suscitare affetti negli altri, non trova consolazione in una degna sepoltura: e se anche, avendo fede, immagina un destino ultraterreno e pensa a ciò che avverrà di lui dopo i funerali, vede la propia anima errare fra il pianto delle moltitudini che si aggirano negli abissi, tra le volte infernali dove scorre il fiume Acheronte, oppure trovare conforto nella misericordia divina: ma lascia il suo corpo a una terra incolta, abbandonata alle ortiche, desolata, dove nessuna donna innamorata andrà mai a pregare, nè un viandante solitario potrà udire il sospiro lamentoso che la Natura sembra mandarci dalla tomba.

Che questa ode possa suscitare una reale introspezione a coloro che per il loro egoismo,arrivismo e la sete di potere hanno danneggiato il prossimo,lo hanno umiliato,offeso e piegato nell'afflizione.

La divina commedia del paesino.......


Sembrerebbe da dati certi che a Paternò un paesino alle pendici dell'Etna abbia loco il quarto girone quello dei nuovi ignavi....
Identificate le analogie.....

« E io ch'avea d'error la testa cinta,

dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo?
e che gent'è che par nel duol sì vinta?".

Ed elli a me: "Questo misero modo
tengon l'anime triste di coloro
che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.

Mischiate sono a quel cattivo coro
de li angeli che non furon ribelli
né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro.

Caccianli i ciel per non esser men belli,
né lo profondo inferno li riceve,
ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli".

E io: "Maestro, che è tanto greve
a lor che lamentar li fa sì forte?".
Rispuose: "Dicerolti molto breve.

Questi non hanno speranza di morte,
e la lor cieca vita è tanto bassa,
che 'nvidïosi son d'ogne altra sorte.

Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:


non ragioniam di lor, ma guarda e passa". »
(Dante Alighieri, Inferno III, 31-51)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Ignavi"

venerdì 3 luglio 2009

“Odio gli indifferenti".


Non possono esistere i solamente uomini, gli estranei alla città. Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
L'indifferenza è il peso morto della storia. È la palla di piombo per il novatore, è la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi più splendenti, è la palude che recinge la vecchia città e la difende meglio delle mura più salde, meglio dei petti dei suoi guerrieri, perché inghiottisce nei suoi gorghi limosi gli assalitori, e li decima e li scora e qualche volta li fa desistere dall'impresa eroica.
L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; e ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che si ribella all'intelligenza e la strozza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, il possibile bene che un atto eroico (di valore universale) può generare, non è tanto dovuto all'iniziativa dei pochi che operano, quanto all'indifferenza, all'assenteismo dei molti. Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. La fatalità che sembra dominare la storia non è altro appunto che apparenza illusoria di questa indifferenza, di questo assenteismo. Dei fatti maturano nell'ombra, poche mani, non sorvegliate da nessun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa. I destini di un'epoca sono manipolati a seconda delle visioni ristrette, degli scopi immediati, delle ambizioni e passioni personali di piccoli gruppi attivi, e la massa degli uomini ignora, perché non se ne preoccupa. Ma i fatti che hanno maturato vengono a sfociare; ma la tela tessuta nell'ombra arriva a compimento: e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia che un enorme fenomeno naturale, un'eruzione, un terremoto, del quale rimangono vittima tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. E questo ultimo si irrita, vorrebbe sottrarsi alle conseguenze, vorrebbe apparisse chiaro che egli non ha voluto, che egli non è responsabile. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi anch'io fatto il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, il mio consiglio, sarebbe successo ciò che è successo? Ma nessuno o pochi si fanno una colpa della loro indifferenza, del loro scetticismo, del non aver dato il loro braccio e la loro attività a quei gruppi di cittadini che, appunto per evitare quel tal male, combattevano, di procurare quel tal bene si proponevano.
I più di costoro, invece, ad avvenimenti compiuti, preferiscono parlare di fallimenti ideali, di programmi definitivamente crollati e di altre simili piacevolezze. Ricominciano così la loro assenza da ogni responsabilità. E non già che non vedano chiaro nelle cose, e che qualche volta non siano capaci di prospettare bellissime soluzioni dei problemi più urgenti, o di quelli che, pur richiedendo ampia preparazione e tempo, sono tuttavia altrettanto urgenti. Ma queste soluzioni rimangono bellissimamente infeconde, ma questo contributo alla vita collettiva non è animato da alcuna luce morale; è prodotto di curiosità intellettuale, non di pungente senso di una responsabilità storica che vuole tutti attivi nella vita, che non ammette agnosticismi e indifferenze di nessun genere.
Odio gli indifferenti anche per ciò che mi dà noia il loro piagnisteo di eterni innocenti. Domando conto ad ognuno di essi del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime. Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze virili della mia parte già pulsare l'attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c'è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano nel sacrifizio; e colui che sta alla finestra, in agguato, voglia usufruire del poco bene che l'attività di pochi procura e sfoghi la sua delusione vituperando il sacrificato, lo svenato perché non è riuscito nel suo intento.
Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti”.

Antonio Gramsci "La Città futura", pp. 1-1 Raccolto in SG, 78-80.

Spero che le parole di Antonio Gramsci servano da monito a chi non contribuisce alla crescita culturale e ideologica della società,venendo meno ai propri doveri e calpestando la dignità e l'ideologia di chi lotta per un futuro migliore.